Il Monza rally show è partito nella più classica delle giornate autunnali tra pioggia e foschia, ma le sue star hanno subito riscaldato il pubblico con un appassionante braccio di ferro tra le due Fiesta WRC di Robert Kubica e Valentino Rossi.
Che la gara Brianzola si giochi sulle lunghe speciali grand prix, lo sanno anche i muri, per cui le due speciali antipasto del venerdì di una decina di chilometri l’una possono dare indicazioni ma nulla di più. Però tanto per non lasciare adito a dubbi sulle sue ambizioni Robert Kubica le ha vinte tutte e due, lasciandosi entrambe le volte la Fiesta WRC di Valentino Rossi. Il Polacco chiude così la giornata con un vantaggio di poco meno inferiore ai 3″ sul campionissimo della moto Gp. Un braccio di ferro che sembra destinato a diventare il filo conduttore della gara, visto che alle loro spalle la Citroen DS3 di Stefano D’Aste guida il gruppetto degli inseguitori con un ritardo di una decina di secondi. Tra le R5 a dettare legge è la Peugeot 208 T16 di Rossetti, tallonata ad un niente da Paolo Andreucci. Una gara molto difficile che tra pioggia, asfalto viscidissimo e vetri appannati ha messo in difficoltà, ed indotto in errore molti dei protagonisti annunciati.