DAKAR, KAMAZ FORZA 4

0

Il team Kamaz master porterà alla Dakar 2022 quattro camion. Due sono i familiari  Kamaz 43509 e due nuovi Kamaz 435091 della famiglia K5.

Un camion sportivo completamente nuovo ha assorbito tutta l’esperienza delle prestazioni degli anni precedenti e si è già dimostrato vincente al Silk Way Rally 2021, a luglio, dove Dmitry Sotnikov, alla guida del primo camion del nuovo modello, è stato il migliore della categoria. Al via da Jeddah ci saranno il campione in carica della Dakar Dmitry Sotnikov con navigatore Ruslan Akhmadeev e meccanico Ilgiz Akhmetzianov e del cinque volte vincitore della Dakar Eduard Nikolaev con navigatore Eugenii Yakovlev e meccanico Vladimir Rybakov sui nuovi camion K5 Kamaz- mentre Gli equipaggi di Anton Shibalov con Dmitri Nikitin navigatore e Ivan Tatarinov meccanico  e Andrey Karginov con navigatore Andrey Mokeev e meccanico Ivan Malkov prenderanno parte alla gara su camion del modello dell’anno precedente con miglioramenti tecnici. La stagione 2021 era interamente finalizzata alla creazione di un nuovo camion sportivo con cabina dalla linea avanzata di camion della serie Kamaz K5. Come prototipo è stata scelta una cabina ascetica, progettata per il fuoristrada. Ha le dimensioni più piccole disponibili della linea. Concentrandosi sulle caratteristiche delle condizioni stradali in Arabia Saudita, gli ingegneri hanno cercato di migliorare la gestione dei camion. In generale, le unità di trasmissione principali sono rimaste invariate rispetto al modello 43509. La trasmissione automatica, il ripartitore e gli assali sono passati completamente al nuovo modello, poiché si sono dimostrati validi in termini di affidabilità e proprietà operative. Sono stati completati i lavori per aumentare l’affidabilità del sistema di controllo del turbocompressore. Sono stati effettuati test in aree montuose per migliorare la trazione e le proprietà dinamiche in condizioni di terreno di media altitudine e pesante. Sono state implementate soluzioni progettuali per la protezione dalle influenze esterne e per migliorare l’affidabilità dei sistemi motore, quando si superano gli ostacoli d’acqua. È stato dedicato molto tempo alla messa a punto delle sospensioni e del telaio della cabina, alla ricerca di prestazioni ottimali. Il nuovo veicolo ha un nuovo design e vengono utilizzati più elementi compositi nella struttura dell’assetto per non aumentare il peso.

Share.