Secondo successo, in questa edizione, per Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel, su Mini All4 Racing, che passati al comando a metà prova non hanno più concesso spazi agli avversari.
In questa undicesima tappa da La Rioja a San Juan di 712 km con una speciale di 431 si è lottato a lungo sul filo dei secondi con all’inizio Sebastien Loeb e Daniel Elena, su Peugeot 2008 16, in testa poi il qatariota ha preso il largo. Alla fine Loeb, che a 2 km dall’arrivo ha rotto un giunto, è secondo a 5’52” mentre al terzo posto, staccati di 7’01”, chiudono Mikko Hirvonen, e Michel Perin, su Mini All4 Racing, Stephane Peterhansel e Jean-Paul Cottret, su Peugeot 2008 Dkr 16, che dopo le prime battute si sono limitati a controllare sono quarti con distacco di 8’05”. Quinti sono Nani Roma e Alex Haro, su Mini All4 Racing, a 12’14”. Peterhansel ovviamente conserva la testa della corsa ora con 51’55” su Al-Attiyah e 1h17’24” su Giniel de Villiers. Quarto è Giniel de Villiers e quinto Leeroy Poulter. Eduard Nikolaev, Evgeny Yakovlev e Vladimir Rybakov, su Kamaz, sono primi tra i camion davanti a Pieter Versluis, Marcel Pronk e Artur Klein, su Man, e a Ton Van Genugten, Anton Van Linpt e Peter Van Eerd su Iveco Trakker, staccati rispettivamente di 5’02” e di 5’36”. Quarto posto per Airat Mardeev, Aydar Belyaev e Dmitriy Svistunov, su Kamaz, a 7’51” e quinto per Dmitry Sotnikov, Igor Devyatkin e Ruslan Akhmadeev, anche loro su Kamz, a 9’38”. Nella generale De Rooy, oggi sesto, è primo con 1h09’21” su Mardeev, e 1h45’45” su Villagra.