SANREMO TUTTI CONTRO CRUGNOLA

0

Il secondo round del campionato tricolore propone un Sanremo con 80 vetture nella gara CIAR e 58 nel CRZ un numero inferiore alla passata stagione ma in sostanziale tenuta rispetto agli anni prima della pandemia. Alla battaglia per il CIAR si aggiungono due terzi incomodi di spessore come Ostberg e Breen, ma il tema resta tutti contro Crugnola.

I numeri dell’Italiano assoluto al Sanremo propongono una gara lontana dalle cifre stratosferiche dell’anno passato, ma considerate tutte le anomalie legate alla pandemia nell’edizione 2021 a cominciare dalla presenza di oltre trenta equipaggi stranieri, ottanta vetture sono un numero in linea con tutte le edizioni del decennio che ci siamo appena lasciati alle spalle. Tutto sommato se vogliamo anche in leggero aumento. Anche il CRZ propone una gara in salute con una sessantina di vetture al via, numeri importanti per una gara destinata ad andare in coda al massimo campionato. La lotta per il CIAR propone gli stessi temi che sono stati sviluppati sulle speciali della Garfagnana il mese scorso, che si possono riassumere in un tutti contro Andrea Crugnola e la sua Citroen C3 Rally2. Alla pattuglia del Ciocco si è aggiunto l’Irlandese Craig Breen, il vincitore delle ultime due edizioni della gara Rivierasca, ed il norvegese Mads Ostberg protagonista da anni nel WRC e nel WRC2. Ostberg sarà al volante di una Citroen C3 by D-max, nonostante si tratti di uno specialista dei fondi sterrati, sull’asfalto in WRC2 ha riportato numerosi successi, ma su strade particolari come quelle Sanremesi lo scotto della prima potrebbe farsi sentire. In particolare, in una gara dove le previsioni meteo per il momento promettono bel tempo, anche se le temperature dell’asfalto potrebbero risultare abbastanza basse. Un aspetto che potrebbe giocare anche contro l’Irlandese che si presenta per fare saltare il banco e su un fondo viscido potrebbe compensare meglio una Fiesta che nel picco prestazionale qualcosa concede alla concorrenza. Il meteo potrebbe dare una mano in più a Crugnola, fortissimo anche sul viscido, ma in un’ottica campionato difficilmente si prenderebbe dei rischi in più per andare a vincere davanti ai terzi incomodi. Sotto esame ci saranno i tre battuti del Ciocco, a cominciare dal Giando che in Garfagnana non è mai entrato in sintonia con la sua Hyundai i20 e poi ci sono Albertini e Andolfi che nelle battute iniziali del Ciocco hanno pagato dei set-up imperfetti, e poi non sono più riusciti a ritrovare il passo giusto. Interessante anche la sfida tra i comprimari con Michelini e Scattolon che al Ciocco hanno messo alle corde Ciuffi, ed al Sanremo entra in scena anche Simone Miele con al fianco Eleonora Mori, che dopo anni di campionati in WRC si tuffa nella massima serie al volante di una Fabia.    

ELENCO ISCRITTI

Share.