KM SI O KM NO

0

La questione che da quando è stato pubblicato il regolamento rally dei campionati italiani fa infervorare i social è quella dei “chilometri mancanti”, più che un taglio la conferma del format ridotto applicato nella ripartenza del 2020. Un coro unanime la cui compattezza potremo misurare a fine stagione visto che l’IRCup punta su un format dai 100 ai 120 chilometri.

E’ difficile essere d’accordo con questo format ristretto, soprattutto per quanto riguarda il CIR che si accavalla al format del CI WRC. Ma con un 2021 che sta iniziando con le stesse condizioni di emergenziali del 2020 contestare è facile, ma non bisogna dimenticarsi che questo drastico taglio è nato dalle indicazioni di molti addetti ai lavori (preparatori, noleggiatori, ecc..) piloti compresi. A differenza dell’anno passato questa volta ci sarà la possibilità di pesare questa scelta, visto che l’International Rally Cup sembra orientata ad un rientro graduale verso la normalità, aggiornando il format delle sue gare dai 100 ai 120 chilometri. Una scelta ragionata tenendo conto della situazione difficile del momento, ma anche dei segnali positivi che sono arrivati dalle gare che si sono disputate nel 2020. Una strada che è sbagliato leggere solamente in contrapposizione con quella federale, ma è una scelta che guarda avanti accollandosi il rischio di fare da apripista. Se vogliamo una scommessa che il Casentino e le altre quattro gare dell’IRC sono disposte ad accollarsi, apprezzabile per il coraggio nel portare avanti una propria visione dei rally. Ma a dire chi ha ragione non saranno i click, oppure il coro delle tastiere arrabbiate, ma i freddi ed insindacabili “numeri”, quelli degli elenchi iscritti che andranno a comporre la spina dorsale dei due campionati. Il risultato finale è tutt’altro che scontato, ed i conti si potranno fare solamente a fine stagione, ed allora si potranno trarre l’indirizzo per il futuro. A mettere la sigla di coda sulla questione chilometri saranno in fatti e non le parole, d’altronde noleggiatori preparatori possono dare dei suggerimenti, ma di sicuro non si oppongono alle richieste dei loro clienti.

Share.