Le voci di corridoio che avevamo anticipato con Pierre Louis Luobet in trattativa per una WRC plus sono state confermate nella presentazione dei programmi Junior FFSA, pur non rendendo noti i dettagli del programma del pilota Corso è stata confermata la sua presenza in alcuni round del mondiale 2020 al volante di una WRC plus.
Impressionante lo sforzo della FFSA che propone il suo programma in supporto ai suoi piloti Junior che, non lascia ma nemmeno raddoppia addirittura triplica ed al già annunciato programma da ufficiale nel WRC2 per Fourmaux si sono aggiunti quelli di Yohan Rossel nel WRC3, ma soprattutto si è cominciato a parlare dell’ambizioso programma di P.L. Loubet al volante di una WRC plus in alcune manche del campionato del mondo. Un programma che per il momento è stato lasciato in un alone di mistero dalla vettura agli appuntamenti che andranno a comporre la sua stagione. Una partenza che potrebbe arrivare solamente a primavera inoltrata, visto che non sarà presente al Montecarlo è difficile immaginare che per la sua prima abbia scelto i ghiacci del Warmland, oppure una delle due (più costose) trasferte in centro e Sud America. Quello che si profila per lui è un programma a spot su una vettura probabilmente privata o semi privata, una sorta di percorso di crescita simile a quello che la Toyota ha imbastito per il Takamoto Katsuta. Il fatto che per il momento non sia stata svelata la vettura lascia supporre che le trattative siano ancora aperte, lasciando le porte aperte a soluzioni che non passino obbligatoriamente in M-Sport. Chiaramente la possibilità di vederlo sulla terza Fiesta ufficiale sono poco credibili, visto che le gare dove Gus non correrà sono Svezia, Kenya, New Zeland e Giappone, gare costose, nuove e difficili. Questo però non esclude che possa affidarsi ad un team privato come quelli Italiano o Finlandese che in officina hanno una Fiesta plus. Ma si riapre anche la possibilità di riportare in gioco con un programma di una certa consistenza la C3+, che con le connessioni incrociate, Citroen Racing, PH Sport, FFSA e Oreca potrebbero trovare sinergie di scambio e non solamente un mero noleggio confinato a trattativa economica. D’altronde Citroen Racing e PH Sport sono coinvolte già a pieno titolo in supporto al programma del campione nazionale Yohan Rossel sulla Citroen C3 R5 nel WRC3.