L’ESTONIA INIZIA CON SUPER KALLE

0

La prima frazione dell’appuntamento Estone ci ha regalato un Rovanpera XXL soprattutto nella prima bouclè dove tiene nonostante la posizione di partenza, nel secondo loop qualche gocce di pioggia riequilibrano i valori e così riesce a prendere il comando delle operazioni, ma con Neuville, Lappi e Evans in scia.

Rovanpera in Estonia ci ha regalato un’altra partenza da re leone, nonostante lo svantaggio di spazzare la strada a tutto il gruppo, al rientro nel service di Raadi concede appena 6”.8 a Neuville e 16”.8 a Tanak, che vince le prime quattro speciali, ma con i suoi cinque minuti di penalità è oramai tagliato fuori da qualsiasi discorso per il successo. Bravissimo nello riuscire a disegnare le linee in grado di garantirgli il massimo della trazione, si conferma uno dei migliori interpreti del fondo quando si tratta di spazzare la strada. Nella replica pomeridiana a dargli una mano ci pensa una live pioggerellina, nulla di così pesante da ribaltare la situazione, ma sufficiente a garantirgli di battere un paio di scratch e recuperare quella manciata di secondi che gli permette di chiudere la frazione in testa davanti a Neuville. Il Belga capitalizza la sua posizione di partenza, non bene quanto Tanak, ma anche se sulle speciali dove le medie si impennano non è sempre a suo agio, quando è in sintonia con il set-up della sua Hyundai è puntualmente in grado di battersi per il successo. Ed anche se domani la sfida con Rovanpera, vedrà i due giocarsela alla pari, i 3”.0 che separano i due non sono niente ed il duello si annuncia pirotecnico. Terza posizione provvisoria per un Lappi che paga un paio di manciate di secondi alle due lepri (12”.2), secondi lasciati per strada in una prima bouclé corsa senza l’ibrido andato in tilt a causa di un atterraggio troppo pesante, oltre a un piccolo litigio con una delle balle di paglia utilizzate nelle chicane e nella delimitazione del percorso. Un secondo punto nove alle spalle di Lappi, troviamo un Evans che non sarà quello dei tempi migliori, ma gara dopo gara è sempre più vicino alla battaglia per le posizioni che contano. A chiudere la top five ci pensa Suninen che paga una mezza minutata alla coppia di testa, niente male considerato che l’ultima gara al top era stata Monza al volante della Hyundai i20 Coupé plus, che al volante non è la stessa cosa di Hybrid, soprattutto in fase di frenata ricarica.

CLASSIFICA

Share.