ALLE CANARIE E’ DERBY EVANS OGIER

0

Sugli asfalti delle Canarie andrà in scena un altro episodio della sfida mondiale tra Ogier ed Evans, che nelle stagioni venti e ventuno hanno infiammato la lotta per il titolo piloti. Il lupo di Gap è quello di sempre, libero da impegni iridati punta esclusivamente a fare saltare il banco, mentre un Evans ritrovato lotterà per allungare la sua posizione di leader del WRC, sul fondo a lui più congeniale.

E’ iniziata la settimana che segna il debutto delle Isole Canarie nel mondiale rally, una gara su asfalto molto particolare, un guidato medio veloce su delle carreggiate che alternano lo stretto ad altre porzioni più larghe, con carreggiate incassate tra guardrail e costoni dove tagliare a volte è impossibile. La gara di Las Palmas propone diversi temi di grande interesse, destinati a dare importanti indicazioni sulla stagione venti venticinque, dopo i primi tre appuntamenti Montecarlo, Svezia e Safari, assolutamente anomali sotto il profilo prestazionale. Le risposte più interessanti sono quelle legate alla versione evoluta della Hyundai Rally1 con la sua sospensione posteriore ridisegnata. Affrontati Montecarlo e Safari con la i20 N Rally1 in versione ventiquattro (eliminando semplicemente il Kit Ibrido), lo Sweden sul ghiaccio non era sicuramente la gara più indicata per comprendere se le evoluzioni sono andate nella direzione giusta. Anche se si tratta di una gara nuova tutta da scoprire, in Hyundai hanno il vantaggio di avere due asfaltisti del calibro di Neuville e Fourmaux che conoscono già il percorso. Il Belga ci ha corso per ben volte all’inizio degli anni dieci, quando la gara faceva parte dell’IRC, ed era andato a podio nell’edizione 2011, mentre Adrien ha fatto saltare il banco al volante della Ford Fiesta Rally2 nel venti venti. Un vantaggio in termini di conoscenza del percorso, su strade molto particolari, dove l’obbiettivo di Hyundai è chiudere il gap prestazionale con la Toyota GR Yaris, e questo potrebbe dara una mano in più agli uomini di Alzenau. Il tema gomme invece con probabilità scivolerà in autunno, le previsioni meteo per il momento non prevedono piogge, se non qualche goccia venerdì e sabato; ma a latitare saranno soprattutto le temperature (previste attorno ai venti gradi), quelle che in molti temevano avrebbero potuto mandare in crisi le Hankook sulle Rally1. Sul fronte Toyota il tema è lo scontro tra Sebastien Ogier, ed Elfyn Evans, i due nomi più gettonati dagli scommettitori per la corsa al successo nella gara spagnola. Da una parte i troppi errori di Katsuta, dall’altra un Rovanpera sottotono hanno indotto Latvala e soci a chiedere un primo fuori programma ad Ogier, e l’otto volte iridato partirà come sempre per andare a mettere in carniere un altro successo scratch. Ma sul fronte interno dovrà fare i conti con un Evans ritrovato, sempre in scia al Montecarlo su un asfalto senza variabili invernali ha dimostrato in passato di potersela giocare alla pari con Seb, confermandosi a più riprese uno dei migliori asfaltisti indipendentemente si corra sul bagnato, oppure sull’asciutto. Un derby tiratissimo dove tutti e due partono a caccia del successo scratch, su un terreno con caratteristiche dove l’ago della bilancia potrebbe pendere dalla parte di Elfyn.

ELENCO ISCRITTI

Share.