EVANS E TANAK FANNO SCINTILLE

0

Lo shakedown del Portogallo sui quattro chilometri e quattrocento metri di Paredes regala un antipasto di quanto la gara lusitana potrebbe riservarci, con uno scontro campale tra la Yaris di Evans che ha bruciato di tre decimi la Hyundai i20 di Ott Tanak.

Dopo una prima tornata dove ci sono andati quasi tutti soft, la lotta per il primato si è letteralmente scatenata e con le traiettorie più pulite e veloci i tre maggiori pretendenti al successo: Rovanpera, Tanak e Evans che se le sono date di santa ragione. L’obbiettivo non era certo quello di fare proprio lo scratch di legno, ma trattandosi del primo round 2021 su sterrato, la curiosità di leggere l’incognita gomme misurandosi con la concorrenza ha dato un plus allo shakedown. A battere il miglior tempo è stato Elfyn Evans che per strapparlo dalle grinfie di Tanak di passaggi ne ha fatti ben quattro e nell’ultima tornata ha fatto esplodere i cronometri con un 3’05”.9 lasciandosi l’Estone dietro di appena tre decimi. Il terzo tempo lo ha battuto il giovane Rovanpera ad un solo decimo di distacco dalla Hyundai i20 di Ott. Una manciata di decimi più in là troviamo le Yaris di Katsuta e Ogier, con il Giapponesino che continua a crescere, ed è sempre più in confidenza con la sua Yaris. Un antipasto di quella che potrebbe essere la sfida per il successo finale tra Elfyn, Ott e Kalle, mentre Ogier e Neuville dovranno fare i conti con la loro posizione di partenza di domani. Ed anche se il lupo di Gap ha cominciato ad ululare alla pioggia per domani il meteo non sembra promettere nulla di più di qualche nube. Altrettanto esplosiva la situazione tra le WRC2 con Lappi e Suninen che sono tornati a sfidarsi sul filo dei decimi di secondo, in un remake della stagione 2016 dove si giocarono punto a punto la serie cadetta.

CLASSIFICA

Share.