E – CROSS COUNTRY

0

Nasce una nuova tipologia di competizioni per le auto elettriche: È stato svelato al Festival of Speed di Goodwood il campionato per SUv elettrici ideato da Alejandro Agag, fondatore e Ceo della Formula E.

Extreme E vedrà i SUV elettrici gareggiare testa a testa in alcuni degli ambienti più remoti ed estremi del mondo. I concorrenti di Extreme E si daranno battaglia in cinque regioni che sono già state gravemente danneggiate come risultato diretto dei cambiamenti climatici: l’Himalaya, l’Artico, la foresta pluviale amazzonica, il deserto del Sahara e un’isola dell’Oceano Indiano. La serie, la cui  prima stagione è in programma all’inizio del 2021, è impegnata per la sostenibilità e farà la sua parte nel ripristino delle aree in cui corre. Il format del campionato prevede che per  ogni appuntamento i SUV a zero emissioni si sfidino con due gruppi da sei squadre ciascuno, i migliori 4 team (ancora riserbo sui nomi dei 9 Costruttori che hanno già confermato la loro partecipazione) accederanno poi alle fasi a eliminazione diretta fino a raggiungere la finale. I piloti dei SUV elettrici, affiancati dai navigatori, affronteranno stage di i 6-10 km con una serie di gate virtuali. L’auto di questo campionato è il SUV elettrico Odyssey 21, veicolo silhouette che costituirà la base di partenza per Extreme E. 100% elettrico a trazione integrale, in grado di sviluppare una potenza di 400 kW (550 CV) e raggiungere i 100 km/h da fermo in 4,5 secondi. Ancora sotto forma di prototipo, ma pressoché definitivo in tutte le sue parti, Odyssey 21 è costruito dalla Spark Racing Technology, il pacco batterie è fornito dalla Williams Advanced Engineering e gli pneumatici provengono da Continental. Il telaio è costituito da una struttura tubolare in lega di acciaio. Compito dei singoli team sarà invece sviluppare il powertrain e parte della carrozzeria, come il cofano, i paraurti, le minigonne laterali e i gruppi ottici, per richiamare i modelli di produzione.

Share.