La terza tappa in versione accorciata incorona la Toyota Hilux T1+ del ventenne sudafricano Saood Variawa che sul traguardo di Al Henakiyah batte di una trentina di secondi Chicherit. Loeb dopo la rincorsa di ieri riparte a tutta, ma la fretta è cattiva consigliera e dopo appena 12 chilometri il cannibale si ribalta, ed a fine tappa paga un ora al vincitore della tappa.
Saood Variawa e François Cazalet, su Toyota Gr Dkr Hilux Evo Gazoo, hanno vinto la tappa da Bisha ad Henakiyah di 466 km di cui 327 km di speciale su sentieri sterrati e tempo incerto. Variawa, pilota sudafricano, ha vinto, a 19 anni, la sua prima prova speciale della Dakar. Sul traguardo ha preceduto di 23” Guerlin Chicherit e Alex Vinocq, su Mini Jcw Rally X Raid, e di 45 Guillaume De Mevius e Mathieu Baumel, su auto gemella. Quarto posto per Seth Quintero e Dennis Zenz, su Toyota Gr Dkr Hilux Evo Gazoo, a 1’48”, e quinto per Joao Ferreira e Filipe Palmeiro, su Mini Jcw Rally, a 3’15”. Seguono Nasser Al-Attiyah e Eduard Boulanger, su Dacia Sandrider, a 3’34”, Mattias Ekström ed Emil Bergkvist, su Ford Raptor T1+, a 3’49”, Lucas Moraes e Armand Monleon, su Toyota Gr Dkr Hilux Evo Gazoo, a 6’14” e Giniel de Villiers e Dirk von Zitzewitz, su Toyota Gr Dkr Hilux Evo Gazoo, a 6’32”. La corsa era iniziata con Quintero che al km 36 ha fatto segnare il miglior tempo, con 10” di vantaggio su Esktrom e 11” su Moraes. Al Attiyah è quarto a un minuto mentre Guthrie è in quinta posizione. Esktrom ha ripreso il sopravvento su Quintero al km 69 per 15” mentre Variawa ha il terzo tempo, a 33”. A 20 km dal traguardo Variawa prende il comando della speciale con il miglior tempo e precede le due Mini di Chicherit, staccato di 1’23” e di De Mévius a 1’26” Quintero è in quarta posizione a 2’10” mentre Moraes ha perso quasi sei minuti. Poi Variawa è volato al traguardo. Giornata da dimenticare per Sébastien Loeb e Fabian Lurquin che si sono prima fermati dopo una decina di chilometri di speciale dove hanno perso cinque minuti. Al km 12 l’equipaggio è rimasto vittima di un ribaltamento. Illeso, è riuscito a ripartire, ma sono stati però nuovamente obbligati a fermarsi al km 63. Alla fine Loeb ha tagliato il traguardo con 1h03’20” di ritardo. Nella generale Henk Lategan e Brett Cumming, su Toyota Gr Dkr Hilux Evo Gazoo, conservano il primato con 7’17” di vantaggio su Al-Attiyah e 9’34” su Ekström. Seguono Al Rajhi, a 11’45”, e Moraes, a 19’40”.