LORIAUX IN HYUNDAI

0

L’ingegnere Belga Christian Loriaux oramai da anni al timone dello staff tecnico della M-Sport, una delle menti più prolifiche degli anni 2000 nel progetto di vetture da rally (e non solo) vincenti è in procinto di trasferirsi da Cockermouth ad Alzenau e prendere in mano il progetto della Hyundai i20 Rally1.

Negli ultimi anni Christian si è occupato principalmente delle vetture di M-Sport impegnate nei programmi in circuito, una lunga assenza dal mondo delle prove speciali visto che l’ultima vettura su cui ha lavorato era la Ford Fiesta WRC 1.6 che ha mosso i suoi primi passi nel 2011. Un colpo basso con il quale Andrea Adamo va a spostare gli equilibri tecnici del mondiale portandosi in casa uno dei migliori progettisti sul mercato, uno dei pochissimi in grado di lavorare con i metodi moderni su larghe basi di calcolo e simulazioni, ma il colpo di genio di una volta. In grado di tirare fuori dal cilindro soluzioni vincenti puntando su estro, fantasia, ma soprattutto esperienza sui campi di gara. Un passaggio sul quale anche dopo che i colleghi di Dirtfish hanno scoperchiato per primi la pentola, nessuno si è sbilanciato a parlarne. Di sicuro si tratta di una mossa in grado di spostare gli equilibri tecnici del mondiale, affidandosi non solamente alla fredda matematica ma soprattutto alla genialità, ed all’estro del proprio reparto tecnico; come hanno fatto a inizio anni 2000 Peugeot, Ford e Citroen, mentre nell’ultimo decennio la sola a tentare di unire questi due fattori è stata Volkswagen con Demaison.

Share.