CIR 2022 FORZA SETTE

0

Dalla riunione degli organizzatori a Modena ad oggi, nessuno si lasciato sfuggire nulla sugli assetti 2022, una linea filosofica differente propensa ad ascoltare ma a fare riflessioni e decisioni in un conclave ristretto, evitando tutti i generi di pressioni comprese quelle mediatiche, ed oggi è arrivata l’attesissima fumata bianca.

Come era filtrato da Modena, anche se con il contagocce, i chilometraggi del CIR tornano a crescere e nel 2022 la forbice della massima serie sarà compresa tra i cento ed i centoventi chilometri di speciale. Un incremento che sarà bilanciato da un calendario di sole sette gare, una in meno rispetto a questa stagione. La terra sparisce dalla massima serie, ed in un sistema alla Francese si andranno a creare due campionati ben distinti il CIR a tutto asfalto, ed il CIRT a tutta terra. La selezione per la massima serie risulta così indolore perché con il San marino e Liburna (le due gare terra) fuori gioco, si è liberata una sedia che ha innescato un braccio di ferro tra Alba e l’Elba ed alla fine a spuntarla è stata la gara del basso piemonte. Mentre nel campionato terra esce di scena la Sardegna che quest’anno si era ridotto ad un doppio passaggio su due speciali, di una settantina di chilometri; ed al suo posto entra Radicofani con il Val d’Orcia.

Calendario CIR:

  • Rally il Ciocco
  • Rallye Sanremo
  • Targa Florio
  • Rally Alba
  • Rally di Roma Capitale
  • Rally 1000 Miglia
  • Rally Due Valli

Calendario CIRT:

  • Rally Val d’Orcia
  • Rally Adriatico
  • Rally San marino
  • Rally del Vermentino
  • Rally Città di Arezzo Valtiberina
  • Rally Liburna Terra
Share.