CARMELLINO INARRESTABILE

0

Il pilota della Valsesia, navigato per l’occasione da Serena Manca, conquista per la seconda volta in carriera la gara torinese al volante della Skoda Fabia RS del team Roger Tuning. Sul podio Porta e lo svizzero Carron.

La triste notizia della scomparsa di Gilberto Calleri, ex navigatore e pilota, oltre che figura di spicco della Cinzano Rally Team, è stata un fulmine a ciel sereno che ha scosso tutto l’ambiente, e ha spinto gli equipaggi che si preparavano ad affrontare la 9°edizione del Rally di Castiglione Torinese ad onorare al meglio la memoria di Gil, il quale si era da sempre contraddistinto per la sua passione e dedizione, lasciando un segno indelebile nel mondo dei rally. Per quanto riguarda la cronaca della gara si è assistito ad un nuovo monologo di Ivan Carmellino, con alle note Serena Manca, con la Skoda Fabia RS Rally2. Il pilota valsesiano si è aggiudicato ben nove delle undici prove in programma imponendo un ritmo davvero elevato nel corso delle prime tre prove speciali, riuscendo a costruirsi un certo margine di vantaggio sugli avversari che si è poi rivelato utile nella parte centrale della corsa per difendersi dagli attacchi portati da un veloce e aggressivo Davide Porta. L’ex portacolori di ACI Team Italia, navigato da Andrea Quistini, dopo aver risolto qualche piccolo problema di setup, ha provato a rendere dura la vita a Carmellino, il quale, però, ha saputo difendersi egregiamente andando addirittura a far segnare lo scratch nelle ultime tre speciali aggiudicandosi nei fatti la gara nonostante le non perfette condizioni fisiche. Per Porta il risultato ottenuto sulle strade di casa fa ben sperare in vista del prossimo impegno nel Campionato Italiano Assoluto Rally con il Rally di Roma Capitale, che lo vedrà sempre a bordo della Skoda Fabia RS Rally2. Podio completato dagli svizzeri Sebastien Carron e Lucien Revaz (Skoda), con quest’ultimi che hanno preceduto di 15″9 il duo composto da Elwis Chente e Max Bay con la Skoda Fabia Evo Rally2 del team D’Ambra. Il pilota aostano ha raccolto punti preziosissimi che lo mantengono saldamente al comando della classifica della CRZ1. Quinta e sesta posizione per Federico Santini, affiancato dalla sorella Tatiana, e per Stefano Giorgioni, con alle note Tiziano Pieri, vincitore dell’Over55. Settimo posto per Cristiano Fenoglio e Marco Rosso, con quest’ultimo che ha festeggiato il celebre traguardo delle cento gare in carriera. A seguire troviamo le Skoda Fabia di Matteo Ceriali e di Angelo Morino mentre chiude i primi dieci Filippo Serena, anch’egli a bordo della vettura boema. Tra le 2RM la vittoria è andata alla Peugeot 208 Rally4 di Davide Nicelli Jr. e Martina Bertelegni.

By Matteo Serena

CLASSIFICA

Share.