L’ultimo round del WRC 2021 sarà decisivo per l’assegnazione dei titoli piloti e costruttori, la sfida per il piloti rinnova il duello tutto Toyota Ogier e Evans a parti invertite, mentre per il titolo marche la partica è già decisa. Ma Monza sarà soprattutto l’occasione per vedere in azione le WRC plus, le vetture da rally più performanti di sempre, nella loro ultima uscita nel WRC.
Sportivamente la sfida finale per il titolo piloti 2021 sarà il piatto forte dell’appuntamento Brianzolo tappa finale del WRC. A differenza di undici mesi addietro a dovere amministrare il vantaggio sarà il lupo di Gap che può contare su diciassette punti di vantaggio su Evans, non tantissimi ma abbastanza per potere impostare la sua gara tutta su una marcatura stretta del compagno di squadra, che dovrà puntare a fare saltare il banco e tra il dire e il fare ci sta di mezzo un Neuville che nelle ultime uscite sull’asfalto è stato superlativo. Perfetto in gara ma soprattutto in fase pre-gara nel riuscire a trovare le giuste regolazioni del set-up sulle Hyundai i20 plus, che negli ultimi round è stata perfetta sino dai primi chilometri gara, forse anche con qualcosa in più rispetto alla rivale made in Japan. A differenza di Belgio e Spagna le speciali della Bergamasca, sono più simili a quelle della Corsica, con meno tagli e linee da tracciare sul nastro asfaltato, un esercizio dove Elfino ha dimostrato in passato di non avere rivali. A tutto questo bisognerà andare a sommare l’incognita delle speciali in autodromo, ed i loro continui cambi di aderenza, questa volta la pioggia non dovrebbe esserci, ma il terreno sarà fradicio e sporco e non è da escludere la nebbia possa giocare qualche tiro mancino. Per quanto riguarda il titolo costruttori a tenerlo aperto è solo la matematica, perché con tre vetture in gara, pensare di non riuscire a portare a casa almeno cinque punti è quasi impossibile. Basta pensare che nella classifica costruttori M-Sport nonostante una stagione inesistente ha sempre raccolto almeno una decina di punti. Ma per il mondo dei fans dei rally il richiamo più grande sarà quello di potere ammirare l’ultima sfida in una gara mondiale delle WRC+; le vetture da rally più performanti di tutti i tempi, che con il passaggio alla nuova era rally1 sono destinate a mantenere intatto il loro primato per molte stagioni. Una occasione che vede in pole tutti gli appassionati di casa Italia, vista la centralità del circuito di Monza e delle speciali bergamasche, assolutamente da non perdere anche nel caso di una semplice toccata e fuga.